La domanda che riceviamo più spesso è: come diventare cacciatori di fantasmi?
Perché questo è quello che siamo.
Siamo 5 ragazzi, Paolo Dematteis, Debora Bedino, Giacomo Badino (Cameraman), Marco Schito (Cameraman), Simone Queirolo (Fotografo) con un unico obiettivo: indagare nel mondo paranormale.
Attraverso attrezzature sofisticate e altamente tecnologiche svolgiamo le nostre ricerche all’interno di castelli, chiese, ex manicomi, edifici storici e luoghi definiti infestati, allo scopo di fornire risultati empirici ed oggettivi su di un mondo che ancora oggi fa molto discutere, un argomento ricco di domande ma ancora povero di risposte.
Ci basiamo su leggende e miti popolari, ascoltiamo storie e racconti, raccogliamo testimonianze ed informazioni su avvenimenti inspiegabili. Svolgiamo studi storici alla ricerca di dati oggettivi e reali da cui partire. Il nostro lavoro parte proprio da questo: la ricerca.
Ci occupiamo di un settore che ancora oggi affascina molte persone.
Il nostro obiettivo non è quello di confermare l’esistenza dei fantasmi, noi stessi partiamo da una base scettica e razionale. Non vogliamo convincere né prendere posizioni di parte, il nostro unico scopo è quello di capire meglio il nostro mondo, i misteri che lo circondano.
Cosa c’è dopo la morte? Da dove arriviamo? Dove andremo e cosa diventeremo dopo la morte? Esistono le realtà parallele? Esiste l’Aldilà? I fantasmi sono reali?
Queste sono solo alcune delle tante domande che ci spingono a fare ricerca, nella speranza, un giorno, di poter trovare una risposta concreta.
Seguici su Youtube